Il bacio del demonio

Autore: Andrea Pasquini
Collana: Narrativa
Anno: 2025
Pagine: 350 circa

Il bacio del demonio è un romanzo basato sulla drammatica esperienza di Andrea, un italiano che vive sette anni di ingiusta detenzione in Moldova. Trasferitosi nel paese nel 2010 per motivi di lavoro, Andrea entra in contatto con il gruppo LGBT locale, Gay Moldova, guidato dal carismatico Oleg.

La tranquilla vita di Andrea viene sconvolta quando, insieme a Oleg e ad altri membri del gruppo, viene arrestato con l’accusa infondata di traffico di minori. Dietro queste accuse si nasconde una realtà ben più amara: l’omofobia radicata nello Stato moldavo e il desiderio di reprimere qualsiasi forma di attivismo LGBT. La narrazione segue il percorso giudiziario che conduce a una condanna illegale e politicamente motivata, mettendo in luce le gravi ingiustizie subite da Andrea e dai suoi compagni.

Durante gli anni di prigionia, Andrea vive le difficoltà della vita carceraria moldava, caratterizzata da abusi e discriminazioni contro i detenuti omosessuali. Attraverso le sue vicende, il romanzo esplora temi di resilienza, amicizia e solidarietà, mostrando come, nonostante le avversità, sia possibile mantenere la speranza e l’umanità.

Il bacio del demonio non è solo una storia di sofferenza, ma anche di resistenza e di lotta per i diritti umani. La descrizione dettagliata della vita in prigione e delle ingiustizie subite offre al lettore uno sguardo intenso e realistico sulla crudeltà e la corruzione di un sistema oppressivo e sulla tragica realtà della discriminazione e dell’omofobia in una parte del mondo ancora troppo poco conosciuta.

Leggi un estratto in anteprima!

 

Le formiche di carta

100 copie alla pubblicazione

 

 

La campagna di crowdfunding terminerà il giorno 25 Giugno 2025

20,00

Scopri di più

Guarda la presentazione in anteprima!
Cos’è il crowdfunding de Le formiche di Carta?
  1. Precampagna. In questa fase i progetti editoriali sono presentati sul nostro sito. I lettori possono vederli, chiederci informazioni e iscriversi alla nostra newsletter per restare aggiornati sugli sviluppi.
  2. Campagna. In questa fase i lettori possono prenotare il volume, mettendolo nel carrello, scegliendo il metodo di spedizione e completando l’ordine come per un normale acquisto. L’importo del libro verrà addebitato soltanto alla fine della campagna se sarà raggiunto l’obiettivo di copie per la pubblicazione.
  3. Goal! Se il progetto editoriale traguarda l’obiettivo, il libro verrà effettivamente prodotto e sarà pubblicato entro i 90 giorni successivi.

Clicca qui per saperne di più!

Autore

Autore

Andrea Pasquini

Bio

Nato il 19 febbraio 1964 a Figline Valdarno, ha conseguito il diploma di maturità di operatore turistico. Nel 1990 ha avviato la sua prima agenzia di viaggi e attualmente ricopre il ruolo di responsabile del settore turistico presso una cooperativa sociale abruzzese.
All’età di 17 anni, Andrea ha conosciuto lo scrittore Carlo Cassola, avvicinandosi alla Lega per il Disarmo Unilaterale fondata dallo stesso Cassola. Nel 1983 è stato eletto nella direzione nazionale dell’associazione e, l’anno successivo, consigliere comunale di Figline Valdarno, occupandosi della gestione della locale Casa di Riposo per anziani.
È inoltre il fondatore dell’associazione Rainbow Liberation Front, che si occupa della promozione dei diritti LGBT.
Attualmente risiede a Farindola, in provincia di Pescara.