Lo strano caso della bambina e dell’anziano che persero la memoria

Autore: Roberto Morgese
Collana: I Gerbilli
Anno: 2023
Pagine: 178

Una bambina e un anziano, seduti su una panchina al parco, chiacchierano mentre l’uomo dà qualche briciola di pane ai piccioni.
Un classico pomeriggio tra nonno e nipote, direte voi…
Non proprio, perché i due non si sono mai visti prima, e soprattutto né la bambina né l’anziano ricordano chi sono, come sono arrivati lì o come tornare a casa. Sempre che ce l’abbiano, una casa! Una situazione del genere farebbe perdere la calma a chiunque, eppure i due non sono affatto preoccupati, e questo è un mistero anche per loro: sembra quasi che a casa non ci vogliano tornare, dopotutto. Insieme riusciranno a recuperare i propri ricordi e la propria identità? Chissà… prima meglio pensare a mettere qualcosa sotto i denti!

COD: (ISBN) 979-12-80524-35-5

15,00

Scopri di più

Illustrazioni… artificiali!

Era da tempo che stavamo cercando un modo per inserire la nuova frontiera dell’AI (artificial intelligence) nelle nostre pubblicazioni, così insieme a Roberto Morgese abbiamo deciso di fare un esperimento e trovare diciassette oggetti, uno per capitolo, da fare illustrare… artificialmente! Oggi i siti e le applicazioni che offrono simili servizi si stanno moltiplicando a vista d’occhio e i risultati sono sempre più strabilianti. Ci siamo divertiti inserendo diverse indicazioni per ottenere la stessa immagine e apprezzarne le differenze, provando diversi “motori di diffusione” (come si chiamano in gergo) e cogliendone potenzialità e limiti.
Ora ti passiamo la palla: se ti va di sperimentare insieme a noi, crea le tue illustrazioni scegliendo alcuni oggetti presenti nel libro e inviacele via mail ([email protected]).
Saremo felici di pubblicarle sui nostri social!

Autore

Autore

Roberto Morgese

Bio

Roberto Morgese vive e lavora a Parabiago, in provincia di Milano. È insegnante di scuola primaria e formatore di giovani maestri.
Ha pubblicato con diversi editori libri di narrativa per bambini e ragazzi, mettendo al centro dei propri racconti l’arte, l’ambiente e i diritti civili. Nel 2017 ha vinto il Premio Battello a Vapore come Miglior Autore. Per Edizioni Epoké ha pubblicato Aiko sul Vulcano (2017), Homo Curvus (2018), Il Diario di Faggio Chiacchierone (2020) e, insieme a Marco Rodolfi, La Teoria del porcino (2021).

Ti potrebbe interessare…