I Beatles alla Festa dell’Unità e altre storie di musica
Autore: Maurizio Tempestini
Collana: Narrativa
Anno: 2021
Pagine: 196
Quante volte, grazie a una canzone ascoltata in macchina, al bar o a casa, recuperiamo un ricordo che sembrava sepolto nella mente? La musica è un collante, un filo rosso che ci accompagna per tutta la vita. A volte è un sottofondo, a volte la colonna sonora principale. In questi otto racconti legati dalle dodici note, Maurizio Tempestini ci porta nei Glory Days del primo concerto del Boss Bruce Springsteen, nel backstage di un live italiano di Albert King, in mezzo a una rissa tra punk e metallari e in tanti altri luoghi dove la musica è viva, dove i watt quasi spaccano le orecchie. Ci sarà il tempo di piangere, di amare e di ridere, come in ogni album che si rispetti. E come in ogni vita che valga la pena di essere vissuta.
€7,50
Scopri di più
Dalla quarta di copertina:
Così come la puntina corre sul vinile passando da una canzone all’altra, qui scorriamo tra i racconti e ci perdiamo tra le strade di Napoli con Rossini, fianco a fianco con le leggende del jazz e del blues, fino ad assistere al primo concerto del Boss e all’ultima esibizione di Mina, mentre dei Beatles di periferia si preparano a salire sul palco della Festa dell’Unità. E volteggiando tra acuti di soprano e giri di batteria i personaggi si susseguono, come dita agili che scorrono sul legno lucido di una chitarra nell’assolo finale del concerto.
Guarda la presentazione in anteprima
Autore
Autore | Maurizio Tempestini |
---|---|
Bio | Nato e cresciuto a Prato, vive attualmente a Pistoia. Sul finire del secolo scorso ha lavorato per un breve periodo nel tessile, quindi si è laureato in Lettere, svolgendo in seguito l’attività di bibliotecario e catalogatore informatico di libri per una società privata. Oggi insegna in un liceo pratese. Ha pubblicato due romanzi: Filato blues (Montag, 2017) e Perché la ruota giri (PSEditore, 2019); collabora con la rivista online «Letteratour». |