Felicita. L’accento ce lo metto Dante
Autore: Valentina Usala
Anno: 2021
Pagine: 76
Il Sommo Poeta decide di ritornare a far visita alla sua Italia proprio il 25 marzo, il Dantedì, che nel 2021 è ancora più importante poiché si celebra il settecentesimo anniversario della sua morte. Peccato capiti proprio nel bel mezzo di una pandemia… il primo a incontrarlo sarà Marco, un giovane alienato dallo smartworking che si troverà davanti questo strano tizio con una lunga tunica rossa e, soprattutto, senza mascherina e che non rispetta il distanziamento sociale! Messer Alighieri proverà a spiegargli la situazione, impresa che si rivelerà più difficile del previsto, sebbene sia stato lui a gettare le basi dell’italiano per come lo conosciamo oggi. La Usala ci fa dono di un racconto divertente e leggero, per riflettere su noi stessi e su ciò che riteniamo importante nella nostra vita.
€5,99
Scopri di più
Dalla quarta di copertina:
Per Marco il Dantedì è un giorno come tanti, finché non gli si para davanti uno strano figuro vestito di rosso che parla solo latino. Il mistero si infittisce quando, finalmente, riesce a presentarsi:
è Dante Alighieri. Marco sta al gioco, pensando di avere davanti qualcuno con una gran voglia di scherzare. Certo, la somiglianza è impressionante… e se fosse davvero il Sommo Poeta, tornato per un viaggio nell’Italia del 2021?
Come leggo un volume in formato ePub?
Da PC Windows
Per leggere un ePub da un dispositivo con sistema operativo Windows è possibile scaricare gratuitamente uno di questi software: Calibre / Sigil / Adobe Digital Editions
Da PC Mac
Per leggere un ePub da un dispositivo con sistema operativo Mac è sufficiente fare doppio click sul file per visualizzarlo su iBooks, l’applicazione di sistema
Da smartphone o tablet
Se lo smartphone o il tablet montano il sistema operativo iOS (Apple) è sufficiente aprire il file per visualizzarlo. Per Android o altri sistemi operativi mobile sono disponibili diverse applicazioni reperibili sul proprio Store di sistema cercando “ePub reader”. Tra queste segnaliamo Adobe Digital Editions
Autore
Autore | Andrea Solfanelli, David Gallarello, Eleonora Firinu, Federica Micciché, Francesco Manuele Purita, Irene Renni |
---|---|
Bio | La psicoterapeuta Irene Renni coordina un gruppo composto quasi interamente da colleghi nel progetto di scrittura creativa nato durante il lockdown della primavera 2020. |