Nella mente dell’assassino
Dal criminal profiling al linguaggio del corpo
Autrici: Silvia Malafarina, Silvia Morreale
Collana: Narrativa
Anno: 2024
Pagine: 192
Sotto il velo dell’apparente normalità si nasconde spesso un abisso oscuro fatto di misteri irrisolti e segreti inconfessabili. La verità, che sfugge agli occhi di molti, ci ha da sempre mostrato la cruda realtà, quella che quotidianamente fatichiamo a digerire. Per questo motivo quando si tratta di omicidi e crimini efferati tendiamo a ricercare una qualsiasi spiegazione, anche illogica e non supportata da prove scientifiche. Il nostro cervello non tollera l’ignoto. Inoltre, tutto ciò che va contro i nostri ideali o il nostro pudore ci sconvolge e, tuttavia, ci affascina allo stesso tempo. La ricerca della verità è spesso accompagnata dalla stessa domanda: come può un individuo apparentemente normale mutare la sua natura senza prima mostrare alcun segno di cedimento? Quello che da sempre ci hanno insegnato i grandi criminologi, nonché padri fondatori del criminal profiling, del calibro di Robert Ressler o John Douglas, è che c’è sempre un comportamento o un evento scatenante.
Silvia Malafarina e Silvia Morreale prendono in analisi i casi di Christopher Lee Watts, Susan Smith, Pietro Maso, Luis Alfredo Garavito e Gianfranco Stevanin, partendo dalla ricostruzione della loro adolescenza e dei rapporti con i familiari, fino a studiare la scena del crimine e riportare i commenti di chi ha preso parte alle indagini. Un grande spazio, infine, è dedicato allo studio del comportamento non verbale secondo la tecnica adottata da vari professionisti del settore, tra cui ex agenti dell’FBI come Joe Navarro.
€16,00
Scopri di più
Dalla quarta di copertina:
Cinque assassini, cinque storie di cronaca nera selezionate e analizzate per mettere in luce gli aspetti investigativi e gli avvenimenti che hanno preceduto i crimini.
Partendo proprio dal passato dei killer, Malafarina e Morreale ne delineano il profilo psicologico per poi concentrarsi sul lavoro dei detective, sulla scena del crimine e sulle diverse piste investigative che hanno portato alla risoluzione del caso. Particolare attenzione è riservata anche all’analisi del linguaggio del corpo: attraverso le interviste rilasciate dagli assassini, le autrici interpretano espressioni, gesti e movimenti corporei per ricreare il profilo emotivo comportamentale dei soggetti.
Autore
Autore | Silvia Malafarina, Silvia Morreale |
---|---|
Bio | Silvia Malafarina è analista del comportamento non verbale, formatore e consulente. Esperta in scienze forensi e criminologia clinica, criminal profiling e anti-terrorismo. Responsabile area Criminologia per l’Associazione degli Analisti Comportamentali, NOC. Silvia Morreale è scrittrice e formatore esperta in scienze forensi, criminologia investigativa e criminal profiling. Specializzata in analisi del comportamento non verbale e certificata ad Harvard University in neuroscienze cognitive. |