Terra verde

Autori: Gian Luca Trovò
Collana: Narrativa
Anno: 2025
Pagine: 340 circa

Islanda, 986 d.C. Arni è destinato a una vita da schiavo. Libertà e avventura sembrano sogni irrealizzabili nella sua condizione. Inaspettatamente, sull’isola approda il navigatore Bjarni Herjolfsson, il quale apprende che il padre è partito poco tempo prima verso una nuova terra a occidente, la “Terra Verde”. Bjarni si rivolge dunque al padrone di Arni per riparare le sue navi prima di ripartire verso ovest e raggiungere il padre.

In una lontana terra a occidente, un vecchio sacerdote riceve dal suo dio il messaggio che attendeva da tempo. Finalmente il suo popolo potrà liberarsi dal giogo dei suoi oppressori. Ma per farlo egli dovrà guidarlo verso la costa orientale dove il dio si manifesterà per condurlo infine alla sua nuova casa. Sarà un viaggio lungo e irto di pericoli, verso un antico luogo delle origini ove ritrovare la pace e la libertà.

Leggi in anteprima il prologo e il primo capitolo

52 copie alla pubblicazione

 

 

La campagna di crowdfunding terminerà il giorno 19 Novembre 2025

 

 

22,00

Scopri di più

Guarda la presentazione in anteprima

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le formiche di carta (@leformichedicarta)


Guarda il booktrailer

Cos’è il crowdfunding de Le formiche di Carta?
  1. Precampagna. In questa fase i progetti editoriali sono presentati sul nostro sito. I lettori possono vederli, chiederci informazioni e iscriversi alla nostra newsletter per restare aggiornati sugli sviluppi.
  2. Campagna. In questa fase i lettori possono prenotare il volume, mettendolo nel carrello, scegliendo il metodo di spedizione e completando l’ordine come per un normale acquisto. L’importo del libro verrà addebitato soltanto alla fine della campagna se sarà raggiunto l’obiettivo di copie per la pubblicazione.
  3. Goal! Se il progetto editoriale traguarda l’obiettivo, il libro verrà effettivamente prodotto e sarà pubblicato entro i 90 giorni successivi.

Clicca qui per saperne di più!

Autore

Autore

Gian Luca Trovò

Bio

Sono nato il 26 luglio 1980 ad Alessandria. A seguito dei miei studi in ambito economico (Diploma di Ragioneria e Laurea in Economia e Commercio oltre a Diploma di Master in “Comunicazione Aziendale su Internet”) ho superato un concorso e da allora sono Funzionario della Pubblica Amministrazione.
Al di fuori della mia attività lavorativa, la lettura è uno dei miei hobby preferiti. Mi piace leggere libri di generi diversi ma in particolare tutto ciò che riguarda la storia, soprattutto antica. Amo sia i romanzi sia i saggi.
Assecondando questa mia passione ho deciso di affiancare alla lettura anche la scrittura. Ho iniziato a partecipare ad alcuni concorsi letterari per racconti brevi. I miei primi due racconti risalgono al 2009 e 2010 con i titoli "Il viaggio nel viaggio" e "Il destino di un marinaio". Nel 2015 ho realizzato il mio terzo racconto dal titolo "La scatola di legno" classificandomi al sesto posto al concorso letterario "Riflessioni sulla Sindone" organizzato dalla Confraternita del SS. Sudario.
Nel 2012 ho realizzato e auto-pubblicato il saggio "Il calendario senza fine – Come Aztechi e Maya calcolavano il tempo".
Nel 2023 ho completato la stesura del mio primo romanzo dal titolo "Terra Verde" con il quale ho partecipato alla XXXVII edizione del Premio Italo Calvino.
Per maggiori info sulle mie opere: https://gianlt.wixsite.com/gianlucatrovo