In crisi d’identità
Sociologia del lavoro precario
Autrice: Christian Murer
Collana: Ricerche Scienze Sociologiche – Università di Padova
Anno: 2025
Pagine: 246
Prezzo: 20,00 €
eBook: Acquistalo su Amazon in formato Kindle
Cosa significa oggi lavorare in banca? È ancora un mestiere legato alla fiducia e alla consulenza o si è trasformato in un’attività dominata solo da logiche di vendita e algoritmi? Questo libro nasce dall’esperienza diretta di Christian Murer, bancario e sindacalista, che ha deciso di guardare al suo settore con gli strumenti della sociologia. Attraverso interviste e osservazione sul campo, l’autore racconta dall’interno le trasformazioni del lavoro bancario: pressioni commerciali, nuove tecnologie, perdita di professionalità e crescente stress. Ne emerge un quadro complesso, che restituisce voce alle lavoratrici e ai lavoratori spesso rimasti sullo sfondo delle grandi crisi finanziarie.
Il tratto distintivo di quest’opera sta proprio nello sguardo duplice: da un lato la competenza di chi conosce la realtà bancaria dall’interno, dall’altro la capacità di leggerla con rigore critico e strumenti di ricerca sociale. Ne emerge una riflessione accessibile e documentata che intreccia teoria e testimonianze su un tema attuale e urgente. In un’epoca segnata da precarietà, digitalizzazione e perdita di fiducia nelle istituzioni, la vicenda dei bancari parla a tutti noi, ponendoci una domanda di grande urgenza: che cosa resta dell’identità professionale quando l’etica del lavoro entra in conflitto con la cultura del profitto?
Per chi è questo libro?
✔ Per chi è interessato a capire come sta cambiando il mondo del lavoro.
✔ Per chi vuole approfondire le trasformazioni del settore bancario dall’interno.
✔ Per chi cerca una riflessione critica ma accessibile su etica, fiducia e professionalità.
✔ Per chi, da lavoratore o sindacalista, si interroga su come resistere a pressioni e compromessi.
L’edizione cartacea non è al momento disponibile sul nostro store. Clicca su “acquista prodotto” per acquistarlo da Amazon.
€20,00
Scopri di più
Dalla quarta di copertina:
Che cosa accade quando la consulenza finanziaria si trasforma in vendita e la fiducia della clientela si incrina? La ricerca di Murer esplora i cambiamenti che hanno investito il settore bancario
a partire da una ricerca qualitativa condotta nel 2023 con lavoratrici e lavoratori delle filiali venete di due istituti di credito.
In un contesto segnato dalla digitalizzazione, dalla chiusura massiccia degli sportelli e dalla riduzione del personale, il volume mette a fuoco il passaggio da un’identità professionale basata
sulla consulenza a una centrata sulla vendita. Con il supporto dei concetti di “lavoro sporco” ed “economia morale”, l’autore indaga le strategie con cui i bancari cercano di resistere a un
modello organizzativo sempre più orientato al profitto, nel tentativo di preservare una dignità professionale positiva.
Autore
| Autore | Giulia Perin |
|---|---|
| Bio | Giulia Perin si è laureata in Scienze Sociologiche presso l’Università degli Studi di Padova. Ha continuato gli studi in ambito sociologico frequentando il corso di laurea magistrale Pluralismo Culturale, Mutamento Sociale e Migrazioni, offerto dallo stesso ateneo. Ha potuto così approfondire e consolidare i suoi interessi di studio e ricerca, che vertono sulle migrazioni transnazionali, la pedagogia interculturale e l’intersezionalità. |
Ti potrebbe interessare…
-
€20,00











