Andrea Doria e il segreto nei caruggi
Autore: Vincenzo Cernigliaro
Collana: Narrativa
Anno: 2022
Pagine: 226
La Repubblica di Genova, per secoli, è stata una grande potenza e ancora oggi sono molti i segreti che giacciono nel suo passato, in attesa di essere finalmente riportati alla luce. La Ripa, la cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo delle Compere di San Giorgio e i famosi archivi degli alberghi sono alcuni dei luoghi in cui cercare, ma stavolta un preziosissimo documento risale direttamente dagli abissi della riviera ligure. Una lettera, per essere precisi, firmata da Andrea Doria in persona, che dà il via a una corsa contro il tempo per risolvere un mistero lungo 500 anni. Sulle tracce del tesoro ci sono Lilia, una giovane professoressa universitaria, e Silvia, ma qualcuno sembra sempre essere un passo avanti a loro…
€15,00
Scopri di più
Guarda la presentazione in anteprima
Dalla quarta di copertina:
Quando una normale giornata di immersione davanti alla baia di San Fruttuoso porta a un antico e misterioso ritrovamento, scatta una frenetica caccia al tesoro tra i vicoli e i palazzi della città.
Con solo un criptico messaggio a guidarle nella ricerca, la professoressa universitaria Lilia e la dottoressa Silvia dovranno lanciarsi in una corsa contro il tempo che potrebbe portarle a risolvere un mistero lungo 500 anni.
Autore
Autore | Vincenzo Cernigliaro |
---|---|
Bio | Nato a Sciacca il 25/12/1992, trascorre la sua infanzia nel folklore della tradizione siciliana, tra maschere allegoriche e paesaggi greci. Per questo motivo sviluppa un particolare interesse per l’arte. All’età di 8 anni si trasferisce a Palermo con la famiglia dove si diploma nel settore alberghiero. Per una fortuita casualità, assiste alle riprese di un film, scoprendo un mondo nuovo. Da quel momento l’interesse per l’arte diventa sempre più forte, fino a definire un forte gusto narrativo, teatrale e cinematografico. |