Ascia

Autori: Andrea Legoni
Collana: Narrativa
Anno: 2025
Pagine: 480 circa

Ascia è un lungo viaggio in cui le protagoniste sono cinque donne della stessa famiglia che vivono in epoche differenti e, nonostante ciò, comunicano nel presente.

Il tutto si svolge a Trieste e nella vicina Istria, dal 1880 all’anno 2000 e un poco oltre.

Sullo sfondo si stagliano gli avvenimento storici importanti: le guerre mondiali, il fascismo, le decisioni dei governanti e così via. Avvenimenti visti in un’ottica poco ortodossa, non ufficiale, irriverente.

Particolare attenzione viene dedicata alla vita e le sue abitudini, che sono cambiate nel corso degli anni: i mercatini nei paesi coi cantastorie, le botteghe rionali prima dell’avvento dei supermercati, le rivendite di uova, il vestiario da pagare a rate, le gonne che si accorciano, l’impatto delle storie a fumetti nell’immaginario dei giovani, e figure ormai scomparse, o quasi, come lo strambo del quartiere o gli zampognari.

Diversamente dalla classica dinamica del romanzo storico, i fatti, le decisioni e cambiamenti politici di rilievo, quelli riportati dai libri di storia e che si studiano a scuola, non costituiscono lo sfondo importante delle vicende quanto i piccoli fatti dell’esistenza che contano e sono costantemente presenti nella vita della gente normale e ne costituiscono il tessuto.

L’amore è un elemento centrale e molto presente nella vita delle protagoniste, che lo vivono tutte con grande passione e coinvolgimento.

La narrazione affronta miti e leggende che sfiorano mondi magici e nascosti, ma reali per le protagoniste e facenti parte della concretezza dei tempi in cui si svolgono l’azione e le loro vite. Tutto questo è inquadrato in uno sfondo particolare, che dona al romanzo una cornice suggestiva: una libreria.

Ma il vero filo conduttore del romanzo è Ascia, ragazza che riesce a vivere anche le esperienze delle componenti della sua famiglia che l’hanno preceduta grazie a uno speciale dono.

98 copie alla pubblicazione

 

 

La campagna di crowdfunding terminerà il giorno 19 Novembre 2025

 

 

24,00

Scopri di più

Cos’è il crowdfunding de Le formiche di Carta?
  1. Precampagna. In questa fase i progetti editoriali sono presentati sul nostro sito. I lettori possono vederli, chiederci informazioni e iscriversi alla nostra newsletter per restare aggiornati sugli sviluppi.
  2. Campagna. In questa fase i lettori possono prenotare il volume, mettendolo nel carrello, scegliendo il metodo di spedizione e completando l’ordine come per un normale acquisto. L’importo del libro verrà addebitato soltanto alla fine della campagna se sarà raggiunto l’obiettivo di copie per la pubblicazione.
  3. Goal! Se il progetto editoriale traguarda l’obiettivo, il libro verrà effettivamente prodotto e sarà pubblicato entro i 90 giorni successivi.

Clicca qui per saperne di più!

Autore

Autore

Andrea Legoni

Bio

Mi chiamo Andrea Legoni e sono nato a Trieste dove ho abitato, studiato e lavorato.
Da parecchi anni ho mollato tutto e sono partito con la mia fidanzata, un cane e tre gatti, a bordo di una barca a vela, e da allora corro i mari e visito porti e isole sparsi per il mondo.
Mi piace scrivere e inventarmi storie: il tempo non mi manca e mi ci dedico con passione.