La mia ceramica con Bruno Munari

Autore: Ivana Anconelli
Collana: Saggi
Anno: 2021
Pagine: 340
eBook: acquistalo sulla piattaforma Torrossa.

Ivana Anconelli ha coordinato il laboratorio “Giocare con l’Arte” del Museo Internazionale delle ceramiche di Faenza dal 1982 al 1997. Allieva diretta e unica di Munari per quanto riguarda i materiali plastici, in questo volume racconta e spiega le scelte condivise con lui.

Arricchito da un importante apparato fotografico, “La mia ceramica con Bruno Munari” ripercorre le idee e le esperienze sul campo condivise con il Maestro in decenni di attività. Non può in alcun modo sostituire l’esperienza diretta dei corsi che si tengono al Mabilab, ma si propone come un punto di riferimento complessivo per chiunque voglia intraprendere il percorso di apprendimento del metodo Munari di lavorazione dell’argilla.

L’edizione cartacea non è al momento disponibile sul nostro store. Clicca su “acquista prodotto” per acquistarlo da Amazon.

COD: (ISBN) 978-88-31327-15-2

20,00

Scopri di più

La presentazione in anteprima

Cos’è Mabilab?

Mabilab è l’acronimo dei cognomi e nomi di Bruno Munari e Ivana Anconelli. Oggi Mabilab, oltre ad essere un vero e proprio laboratorio ceramico, è sede dei corsi di formazione sul Metodo Bruno Munari.
Mabilab, nella figura di Ivana Anconelli, allieva diretta e unica di Bruno Munari per i materiali plastici, fa parte dell’ABM che è stata fondata nel 2001 con l’intento di promuovere la diffusione dell’opera e del Metodo Bruno Munari.
I laboratori per bambini “Giocare con l’Arte”, del 1977, largamente diffusi in Italia e all’estero, sono stati la prima realizzazione del progetto educativo che è poi stato depositato con il marchio Metodo Bruno Munari. La metodologia didattica è basata sul “fare per capire”, sul “dire come – e non cosa – fare”. Come espresso da Bruno Munari: «Mettere le mani su blocchi di argilla plasmabile, manipolarla, sporcarsi le mani, fare, schiacciare, arrotolare, rifare, appiccicare pezzi tra loro, staccare, fare la sfoglia, texturizzarla (facilissimo questo, roba che i bambini capiscono e fanno in un minuto) distruggere, fare tante palline, impastare tutto e fare un altra cosa. Che cosa? Quello che vuoi!»
Per informazioni sui corsi con il Metodo Bruno Munari sui materiali plastici visitare l’indirizzo web www.mabilab.com/corsi/ oppure chiama al numero 347 5204327.

Autore

Autore

Ivana Anconelli

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La mia ceramica con Bruno Munari”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.