Distopica

Autore: Michele Colangelo
Collana:
Narrativa
Anno:
2024
Pagine:
494

Il governo italiano, alle prese con una situazione economica allo sbando, valuta di rivedere la posizione delle regioni a statuto speciale e di tassare i beni immobili del Vaticano. La prima regione minacciata dall’ipotesi di perdere l’autonomia fiscale è il Trentino Alto Adige, dal quale nasce un movimento terroristico guidato da tre losche figure che reclutano non solo altoatesini ma anche persone ridotte alla fame provenienti da altre regioni.

Nel frattempo Tolomeo Caracciolo, disoccupato e membro del consiglio pastorale, e Amedeo Croce, presidente del comitato feste patronali, architettano una truffa: incaricati di ritirare la riproduzione della Vergine Santa, ingaggiano una ragazza che lavora esibendosi in strada come statua vivente per sostituire quella reale. Lo scopo è dare un compenso minore all’artista e intascarsi il resto della somma offerta da un donatore segreto.

Quando la “statua” della Vergine Santa scappa durante la processione, le reazioni sono diverse: c’è chi grida al miracolo, e la Chiesa, attraverso il cardinal Scellarotta, non può fare a meno di indagare; ma c’è anche chi resta con i piedi per terra e fiuta l’inganno, come Don Giuliano Famalonga, il malavitoso donatore segreto che subito ordina ai suoi sicari di recuperare la statua e stanare i truffatori. Alla faccenda si interessa anche Cristoforo Belli, il Ministro degli Interni, alla ricerca dell’appoggio politico del cardinal Scellarotta mentre è impegnato a sgominare il movimento terroristico sudtirolese.

Alla fine questi mondi, così distanti eppur così vicini, si scontreranno per trovare una soluzione, con, sullo sfondo, una nazione in preda al panico di un imminente disastro economico.

Leggi il prologo  e il primo capitolo in anteprima!

Le formiche di carta

Questo libro è stato scelto dai nostri lettori tramite il crowdfunding editoriale “Le formiche di carta” terminato il 26/06/2024.

 

COD: (ISBN) 979-12-80524-53-9

24,00

Scopri di più

Dalla quarta di copertina
Tolomeo Caracciolo, membro del consiglio pastorale, e Amedeo Croce, presidente del comitato feste patronali, architettano una truffa: incaricati di ritirare la riproduzione della Vergine Santa, ingaggiano una ragazza che lavora esibendosi in strada come statua vivente  per sostituire quella reale. Lo scopo è dare un compenso minore all’artista e intascarsi il resto della somma offerta da un donatore segreto.
Quando la “statua” della Vergine Santa scappa durante la processione, le reazioni sono diverse: c’è chi grida al miracolo, e la Chiesa, attraverso il cardinal Scellarotta, non può fare a meno di indagare; ma c’è anche chi fiuta l’inganno, come Don Giuliano Famalonga, il malavitoso donatore segreto che subito ordina ai suoi sicari di recuperare la statua e stanare i truffatori. La vicenda arriva addirittura sul tavolo del Ministro degli Interni, alla ricerca dell’appoggio politico del cardinale.
Alla fine questi mondi, così distanti eppur così vicini, si scontreranno per trovare una soluzione, con, sullo sfondo, una nazione in preda al panico di un imminente disastro economico.

Cos’è il crowdfunding de Le formiche di Carta?

  1. Precampagna. In questa fase i progetti editoriali sono presentati sul nostro sito. I lettori possono vederli, chiederci informazioni e iscriversi alla nostra newsletter per restare aggiornati sugli sviluppi.
  2. Campagna. In questa fase i lettori possono prenotare il volume, mettendolo nel carrello, scegliendo il metodo di spedizione e completando l’ordine come per un normale acquisto. L’importo del libro verrà addebitato soltanto alla fine della campagna se sarà raggiunto l’obiettivo di copie per la pubblicazione.
  3. Goal! Se il progetto editoriale traguarda l’obiettivo, il libro verrà effettivamente prodotto e sarà pubblicato entro i 90 giorni successivi.

Clicca qui per saperne di più!

Autore

Autore

Michele Colangelo

Bio

Michele Colangelo ottiene la prima pubblicazione nel 2015 con il romanzo “Il bacio dell’inganno” (Lettere Animate Editore). Nel 2018 pubblica il secondo romanzo dal titolo “Freddo” (Apollo Edizioni). Nel 2019 viene pubblicato il terzo romanzo intitolato “Conta…” (Montag).