Una settimana… un giorno

Autrice: Ivan Andrea Perina
Collana: Narrativa
Anno:
2023
Pagine: 250 circa

Davide ha poco più di vent’anni. È quello che si definisce fondamentalmente un bravo ragazzo: studia Lettere all’università e si divide tra gli amici al bar e le ragazze, con le quali ha sempre riscosso un certo successo. La sua vita scorre tranquilla sino a che una mattina entra nella sua vita Bea, la ragazza da lui inseguita e adorata durante un breve periodo alle scuole medie, prima che i genitori di lei divorziassero e fosse costretta a cambiare città, destinazione Milano.
Bea. O meglio, come la chiamava Dado, Dea.
Tra i due, riconosciutisi al bancone, scatta subito un’alchimia che strappa Dado alle ripetute storielle tutte sesso e poco coinvolgimento. Lui le chiede di uscire, lei accetta, e da lì prende il via una giornata indimenticabile, suggellata dal più classico dei baci di fine serata. Solo che Bea il giorno seguente deve partire per Amsterdam, dove starà per diversi mesi.
Dado sprofonda ma non demorde: decide di raggiungerla. E con le vicissitudini olandesi che porteranno al ritorno a casa di Davide si dipana la seconda parte del romanzo, in cui il protagonista farà i conti con quella che ritiene sia la sua “grande storia d’amore” e con se stesso.
Una settimana… un giorno è un romanzo che ha il pregio della semplicità. Ed è diverse cose. È un romanzo d’amore, d’amore ai nostri giorni. È un ragionamento sulla gioventù che ci circonda, presa al cappio tra la necessità di un futuro stabile e i mille dubbi generati da un contesto socio-economico precario. È un interrogativo sulla presenza dei social nelle vite dei nostri fratelli minori, in quelle dei nostri figli, spesso vittime di una realtà virtuale troppo distante da quella che si respira in aule universitarie, tra le strade, nei bar. È un atto di sensibilizzazione nei confronti di un comportamento responsabile verso gli altri. È la consapevolezza di come si faccia parte di un tutto, anche mentre si sta crescendo.

Leggi il primo e il secondo capitolo in anteprima!


Le formiche di carta

Questo libro è stato scelto dai nostri lettori tramite il crowdfunding editoriale “Le formiche di carta” terminato il 22/02/2023. L’uscita del libro è prevista per il 31 maggio 2023.

18,00

Disponibile su ordinazione

Scopri di più

Guarda la presentazione in anteprima

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le formiche di carta (@leformichedicarta)

 

Cos’è il crowdfunding de Le formiche di Carta?

  1. Precampagna. In questa fase i progetti editoriali sono presentati sul nostro sito. I lettori possono vederli, chiederci informazioni e iscriversi alla nostra newsletter per restare aggiornati sugli sviluppi.
  2. Campagna. In questa fase i lettori possono prenotare il volume, mettendolo nel carrello e completando l’ordine come per un normale acquisto. L’importo del libro verrà addebitato soltanto alla fine della campagna se sarà raggiunto l’obiettivo di copie per la pubblicazione.
  3. Goal! Se il progetto editoriale traguarda l’obiettivo, il libro verrà effettivamente prodotto e sarà pubblicato entro i 90 giorni successivi.

Clicca qui per saperne di più!

Autore

Bio

Ivan Andrea Perina è nato nel 1976 a Nizza Monferrato (AT) e attualmente vive ad Acqui Terme (AL). È istruttore in una scuola guida: professione che l’ha condotto a maturare una spiccata sensibilizzazione riguardo l’impiego scriteriato di smartphone e dispositivi digitali al volante. Una settimana… un giorno è il suo primo romanzo.