fbpx
    Loading posts...
  • Campagna elettorale: largo al fundraising

    Per la prima volta senza finanziamento pubblico e senza rimborsi, le elezioni politiche del 4 marzo segnano il passaggio finale verso una politica privatizzata Con quali soldi i partiti stanno affrontando questa…

  • Elettori ed eletti. Federico Fornaro

    Come si voterà il 4 marzo?

    Il rientro dalle feste ci ha consegnato la data ufficiale delle prossime elezioni politiche: meno di due mesi ci separano dal 4 marzo 2018 e iniziano le manovre di assestamento dello scacchiere politico. L’avvicinarsi dell’appuntamento alle urne enfatizza l’effetto Rosatellum 2.0: la nuova legge elettorale ha incoraggiato la nascita di nuove formazioni politiche, che tendono a raccogliere consensi, sottraendoli in parte ai partiti principali. Per capire la nuova legge elettorale e soprattutto come influenzerà l’esito delle prossime politiche, è necessario innanzitutto ripercorrene la genesi e chiarire le differenze tra i due sistemi che la compongono, in percentuali diverse, ovvero il maggioritario e il proporzionale.

    Il tema è spesso ritenuto ostico anche per gli addetti ai lavori, ma la letteratura in materia può venirci in aiuto. Qui vi proponiamo il saggio Elettori ed Eletti che, come recita il sottotitolo Maggioritario e proporzionale nella storia d’Italia, ripercorre le tappe della legislazione elettorale del Paese dall’Unità d’Italia ad oggi e spiega i meccanismi dei principali sistemi di voto.

  • Serate d'autore

    A Serravalle Serate d’autore con le foto di Ferrara

    Venerdì 15 dicembre alle 21.30 a Serravalle Scrivia (AL) presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri”, in piazza Carducci n. 4, nell’ambito della rassegna culturale Serate d’autore, Carlo Ferrara presenta la sua ultima raccolta di fotografie, il portfolio Quattro brevi storie, la sua seconda narrazione per immagini pubblicata con Epoké (segue Sei giorni realizzata nel 2015).
    Ferrara, serravallese classe 1975, ha riunito in Quattro brevi storie 39 scatti in bianco e nero per 4 storie immaginate (intitolate “il viaggio”, “segni”, “la ricerca” e “vivo”), ognuna delle quali racconta a suo modo la ricerca dell’equilibrio che caratterizza la nostra società liquida, come descritta da Bauman. Scatti diversi, ma che hanno in comune alcuni elementi distintivi: l’ambientazione in luoghi abbandonati, il soggetto ritratto, ossia l’autore stesso e il suo abbigliamento, sempre uguale, come in un rituale. Durante la serata di venerdì 15 alla Biblioteca Comunale, l’artista illustrerà al pubblico le ragioni che sottendono la scelta dei suoi scatti, in particolare l’esigenza di autoritrarsi e la volontà di immortalare luoghi “dimenticati” di archeologia industriale.

  • Catalogo Levrero

    L’arte di Beppe Levrero, dal particolare all’universale

    Vi proponiamo un estratto dal catalogo realizzato in occasione della mostra antologica Beppe Levrero che si è tenuta nel dicembre 2016 presso la galleria, nel dicembre 2016 per ricordare il pittore a 30 anni dalla sua scomparsa. Da tre anni la galleria PagettoArte di Novi Ligure organizza esposizioni antologiche dedicate agli interpreti della pittura novese del secondo ’900, grazie al patrocinio del Comune e dell’associazione Novinterzapagina. Cinque sono gli artisti omaggiati fino a oggi dalle retrospettive allestite seguendo questo filo conduttore, ovvero Mario Maserati, Don Paolo Ponta (il sacerdote pittore), Beppe Levrero, Alberto Boschi e Luigi Podestà.

  • I colori esplosivi di Alberto Boschi

    I colori esplosivi di Alberto Boschi

    Di seguito vi proponiamo un estratto dal catalogo realizzato in occasione della mostra Alberto Boschi che si è tenuta nel 2015 presso la galleria PagettoArte, con le opere dai colori esplosivi, ricche di passione e gioia di vivere, del pittore novese classe 1935.

  • Roberto Morgese Migliore autore 2017

    Il “Migliore Autore 2017” arriva a Novi e Tortona

    Giovedì 7 dicembre alle 10 a Novi Ligure presso la Biblioteca Civica (via Marconi, 66) e giovedì 14 dicembre alle 16,30 a Tortona presso la Biblioteca Civica (via Ammiraglio Mirabello, 1) Roberto Morgese, appena nominato “Miglior Autore 2017” della sedicesima edizione del “Premio Battello a Vapore”, presenterà il suo ultimo libro “Aiko sul Vulcano”, della nostra collana I Gerbilli.
    All’incontro di Novi parteciperà anche Sandra Bisiani Martison, che ha arricchito il volume con le sue originali illustrazioni ispirate alle stampe giapponesi. Questa presentazione si svolgerà nell’ambito de “La Torre di Carta”, la Fiera del libro e degli illustratori.

  • Ad Alessandria le prime due uscite in pubblico di Bilalla!

    Le prime due uscite in pubblico di Bilalla!

    Doppio appuntamento ad Alessandria per le prime presentazioni di Billala! 8 favole per bambine e bambini curiosi di Sara De Virgilio, con le illustrazioni di Roberta Rossetti (in arte Il T Rex a Pois).
    Prima tappa martedì 5 dicembre alle 17 presso l’Associazione Aspetto Onlus (in via Abba Cornaglia n. 29): durante l’incontro con l’autrice, Sara Lombardi di Nati per leggere, reciterà ai bimbi un racconto tratto dal volume.
    Seconda tappa venerdì 8 dicembre alle 17 presso la libreria Libraccio (via Milano n. 32A) con Sara De Virgilio.

  • Don Paolo Ponta Pittore - il sacerdote pittore - Campo di papaveri dettaglio opera

    Don Paolo Ponta: il sacerdote pittore

    Da tre anni la galleria PagettoArte di Novi Ligure organizza esposizioni antologiche dedicate agli interpreti della pittura novese del secondo ’900, grazie al patrocinio del Comune e dell’associazione Novinterzapagina. Quattro sono gli artisti omaggiati fino a oggi dalle retrospettive allestite seguendo…