-
Lavoro e integrazione devono essere priorità
«Lavoro e integrazione devono essere priorità, l’emergenza è l’occupazione che continua a scarseggiare per tutti, immigrati e non». Apre così la nostra intervista l’autrice Federica Verrillo, insegnante di scuola primaria e secondaria…
28 Settembre 2018 -
Emergenza sbarchi? No, emergenza integrazione
Il politologo Marco Valbruzzi, ricercatore dell’Università di Bologna e dell’Istituto Carlo Cattaneo, risponde ai nostri tre quesiti sull’immigrazione in Italia, tre quesiti che partono dall’analisi proposta da Angelo Scotto (ricercatore in Scienza…
21 Settembre 2018 -
Immigrazione e parole chiave. Il commento di Angelo Scotto
Tre domande ad Angelo Scotto sulla percezione del fenomeno dell’immigrazione in Italia attraverso tre termini ricorrenti: emergenza, sicurezza, identità. Il tema dell’immigrazione è da anni molto sentito nel nostro Paese ed è…
14 Settembre 2018 -
Sentenze Stato-mafia, da Andreotti a Berlusconi
La sentenza di Palermo sulla trattativa tra Stato e mafia chiude il cerchio, ma attenzione alle suggestioni di Giampaolo Grassi C’è un esercizio che non andrebbe mai fatto. È quello di ricostruire la…
31 Luglio 2018 -
«Diventare se stessi è un percorso» C.G. Capussotti
Chiudiamo la serie degli interventi dei nostri autori sulle cinque domande proposte dal Salone del Libro 2018 con le riflessioni di Chiara Grazia Capussotti, che ha curato le illustrazioni del volume per…
9 Maggio 2018 -
Tutti gli appuntamenti di Edizioni Epoké al Salone del Libro
Giovedì comincia finalmente il Salone del Libro 2018. Per il quarto anno consecutivo saremo presenti, questa volta insieme al nostro distributore DirectBook. Ci troverete al Padiglione 2, stand H05 – G06 con…
8 Maggio 2018 -
«L’importanza di ascoltare i nostri figli» S. De Virgilio
Oggi vi proponiamo il punto di vista sulla nostra società e sul futuro che ci attende di Sara De Virgilio, psicoterapeuta e scrittrice, che ha pubblicato con noi la sua prima raccolta…
7 Maggio 2018 -
«La sfida è coniugare spiritualità e scienza» F. Chiapponi
Flavio Chiapponi è ricercatore in Scienza politica presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Pavia, dove insegna Comunicazione politica e Scienza dell’amministrazione. Di recente ha pubblicato il saggio Democrazia,…
6 Maggio 2018 -
«L’arte rende la vita degna di essere vissuta» C. Dellacà
Operario, fotografo, scrittore, poeta, Claudio Dellacà, classe 1955, ovvero tante vite diverse, con un comune denominatore: la curiosità verso il mondo circostante e la voglia di raccontarlo, con strumenti e stili diversi.…
6 Maggio 2018 -
«Che differenza c’è tra libertà e rivoluzione?» F. Del Mar
Le cinque domande del Salone Internazionale del Libro di Torino hanno incuriosito anche la giovane scrittrice Francesca Del Mar, che ha da poco pubblicato il volume Song of moUrning, collana portfolio, realizzato…
5 Maggio 2018
Le offerte del mese
-
L'economista dissenziente
€16,00€8,00 -
Sottotetto
€14,00€7,00 -
La strega che rubò i cinque sensi
€15,00€7,50
I più venduti
-
Gli abissi della città di Yestering
€14,00€7,00 -
Disco fantasia
€16,00 -
Una settimana... un giorno
€18,00
Le collane
- Crowdfunding Epoké (0)
- Edizioni Epoké (202)
- Arte (17)
- PagettoArte (9)
- Portfolio (8)
- chilometrozero (41)
- Fuoricollana (0)
- I Gerbilli (23)
- Il Tempo della Spada (0)
- ISPI (19)
- Saggistica (94)
- Social and Political Sciences (8)
- Arte (17)
- Fuoricollana (3)
- La Torretta (134)
- Le formiche di carta (3)
- leguide (3)
- Narrativa (61)
- Tempi modesti (12)
- Salva un libro (53)
- Sconti 2025 (28)
- Senza categoria (1)